Scegli il paese o il territorio in cui ti trovi per vedere i contenuti locali.

Italiano

it

  • LOCATION

    Sotogrande, Spagna

  • TIPOLOGIA

    Case private

  • ARCHITETTO

    Manuel Ruiz Moriche (ARK Architects)

  • FOTOGRAFO

    Eugeni Pons

Il progetto Villa White è un esempio di perfetta integrazione tra architettura moderna ed elementi naturali, che si traduce in un ambiente tranquillo e raffinato. Il design a pianta aperta e l’uso di materiali naturali enfatizzano questa sensazione di armonia, mentre la presenza di soffitti alti e ampi spazi interni rende l’illuminazione un elemento chiave dell’interior design. Twiggy Wood, grazie al suo diffusore decentrato, focalizza l’attenzione sull’area del divano, creando un’atmosfera intima e accogliente nel soggiorno. La finitura in legno naturale si integra perfettamente con le tonalità degli interni, coniugando funzionalità e atmosfera.

  • LOCATION

    Milano, Italia

  • TIPOLOGIA

    Case private

  • FOTOGRAFO

    Giuliano Koren

In questo contesto di pura architettura industriale, caratterizzato da cemento, vetri e ferro, le lampade Foscarini, con le loro storie e la loro personalità inconfondibile, si inseriscono con naturalezza. Oltre che negli interni, sono protagoniste nello spazio outdoor – che comprende un giardino interno e una corte esterna – contribuendo a definire l’atmosfera magica e familiare di questa casa aperta all’accoglienza e alla ristorazione.

  • LOCATION

    Mondovì, Italia

  • TIPOLOGIA

    Case private

  • ARCHITETTI

    Marco Golinelli

Luce calda e volumi bianchi allungati caratterizzano le scelte di lighting design di questa villa nel Piemonte, sia negli spazi interni che in esterno. Le lampade Havana outdoor, ripetute nelle molte terrazze, svolgono un duplice ruolo: sono punti focali dall’illuminazione calda e accogliente per chi vive la casa, conferiscono uno stile distintivo e notevole impatto visivo nella visione d’insieme dello spazio esterno. La continuità di progetto nella scelta di volumi allungati si riflette internamente con la versione indoor sospensione di Havana nella zona notte e con la sospensione Tress sopra il tavolo da pranzo.

  • LOCATION

    Barcellona, Spagna

  • TIPOLOGIA

    Case private

  • ARCHITETTO

    Campos Hernansaez

  • FOTOGRAFO

    Jose Hevia

Guidato da un progetto caratterizzato da finiture sobrie, il restauro di questa casa degli anni ’30 pone l’arredo al centro dell’attenzione. Orbital, la lampada scultura disegnata da Ferruccio Laviani nel 1992, con il suo carattere eternamente pop e i colori vivaci, si distingue in un ambiente che fonde design classico, pezzi su misura e elementi recuperati, creando un’atmosfera spensierata e al contempo sofisticata.

  • LOCATION

    Maracaibo, Venezuela

  • TIPOLOGIA

    Case private

  • ARCHITETTO

    DG-LA

  • FOTOGRAFO

    Orlando Ontiveros

Un bagno d’azzurro, ispirato al mare dei Caraibi, rompe la linearità in uno spazio dominato dal bianco e nero. La versione a soffitto dell’iconica lampada Twiggy si coordina con le tonalità neutre degli arredi e spicca sulla parete colorata. Risolvendo brillantemente la mancanza di spazio per una lampada da terra, Twiggy soffitto offre flessibilità grazie alla rotazione di 330° del punto luce decentrato, permettendo di adattare facilmente la luce a disposizioni alternative degli arredi nella stanza.

  • LOCATION

    Marin, CA, USA

  • TIPOLOGIA

    Case private

  • ARCHITETTO

    WA Design Inc, David Stark Wilson, Frank Eyerly, Eoi Takagi

  • FOTOGRAFO

    WA Design

Situata a Stinson Beach, questa residenza sulla spiaggia si distingue per il suo forte carattere architettonico e un progetto di interior design che valorizza il recupero dei materiali. Le geometrie distintive della lampada a sospensione Lightweight, disegnata da Tom Dixon per Foscarini nel 1995, insieme al suo materiale, si integrano perfettamente con altri dettagli di sapore industriale del progetto, emergendo come elemento chiave nella definizione degli interni.

  • LOCATION

    Amsterdam, Olanda

  • TIPOLOGIA

    Case private

  • ARCHITETTO

    Schneider Interieurbouw

  • FOTOGRAFO

    Ewout Huibers

Affacciata sui canali di Amsterdam, Canal House fonde fascino storico ed eleganza contemporanea. Le lampade Gregg, disposte strategicamente in vari ambienti della casa, fungono da collegamento visivo tra gli spazi. Dalla sospensione singola che accoglie all’ingresso, alla composizione geometrica lineare sopra il tavolo da pranzo, fino ai gruppi dinamici e irregolari che arricchiscono l’area living e la camera da letto principale, le forme organiche e non convenzionali di questa collezione di lampade — realizzate in vetro soffiato con finitura satinata — si integrano armoniosamente con la palette naturale e calda degli interni, contribuendo a creare un fil rouge estetico coerente e fluido, ma mai banale.

  • LOCATION

    St Julian’s, Malta

  • TIPOLOGIA

    Case private

  • ARCHITETTO

    DAAA Haus

  • FOTOGRAFO

    Brian Grech

Nel cuore di Casa K, una composizione di lampade a sospensione Spokes arricchisce l’area living, esaltando l’innovativo design della casa. L’accostamento di forme diverse contribuisce a creare una sensazione di leggerezza, conferendo profondità e movimento sopra il tavolo da pranzo, mentre la finitura in metallo nero si integra armoniosamente con gli arredi contemporanei. Quando accese, le tre lampade Spokes non solo forniscono luce diretta sul tavolo, ma creano anche incantevoli motivi di luce e ombra sulle pareti e sul soffitto, con una calda luminosità che trasforma lo spazio.

  • LOCATION

    Capri, Italia

  • TIPOLOGIA

    Case private

  • ARCHITETTO

    Pietro Del Vaglio

  • FOTOGRAFO

    Pietro Del Vaglio

Nell’area pranzo di questa residenza sull’isola di Capri – caratterizzata da scelte di colore audaci, elementi geometrici e simmetrie – la sospensione Le Soleil crea un interessante contrappunto con il colore bianco e l’irregolarità dei piani sovrapposti che ne definiscono la forma. Posizionata sopra il tavolo, la lampada crea un affascinante gioco di luce riflessa e diffusa, offrendo allo stesso tempo luce diretta sul piano.

  • LOCATION

    Breslavia, Polonia

  • TIPOLOGIA

    Case private

  • ARCHITETTO

    Finchstudio

Bahia, non solo lampada ma oggetto d’arredo, si inserisce perfettamente in questo soggiorno nel cuore di Breslavia inondato di luce naturale. Oggetto che ispira e che sa creare un’atmosfera unica, connota la stanza sia da accesa che da spenta.

Choose Your Country or Region

Europe

Americas

Asia

Africa