Scegli il paese o il territorio in cui ti trovi per vedere i contenuti locali.

United States

it

Trasparenze e volumi per uno stile senza tempo: Etoile è uno chandelier che unisce rigore e raffinatezza, in cui i volumi cilindrici – realizzati in vetro soffiato acidato e Pyrex – si dispongono in composizioni che sostituiscono al decoro tradizionale una più sobria eleganza.

La progettazione di Etoile è partita dall’archetipo del lampadario muranese, reinterpretandolo attraverso la sottrazione. In Etoile, la ricchezza dei decori dello chandelier tradizionale lascia spazio a un raffinato gioco di volumi, mentre il contrasto tra la trasparenza del corpo centrale cilindrico in Pyrex e la texture del vetro acidato dei diffusori – anch’essi costruiti sulla forma cilindrica – genera un affascinante equilibrio di opposti: un lampadario raffinato ma imponente, una luce intensa ma gradevole, un’eleganza sobria e allo stesso tempo estremamente sofisticata.

Al centro non c’è un elemento strutturale visibile: a fungere da supporto per i moduli luminosi è un cilindro in Pyrex trasparente, visivamente quasi impercettibile, ancor più a chandelier acceso. Un’estetica, nella visione progettuale dello Studio, in cui il supporto è trasparente e scompare alla vista, in continuità con altre creazioni per Foscarini come Fleur e Chapeaux, o prima ancora Buds, di Rodolfo Dordoni.

Al centro di ogni diffusore sono ancorate lampadine con finitura argentata frontale, che orienta la luce verso il vetro, permettendo al diffusore acidato di assorbirla e redistribuirla delicatamente. Il vetro non si limita a schermare la luce, ma ne diventa protagonista, evocando un bagliore morbido e avvolgente, emanando una luce indiretta, diffusa e d’atmosfera.

Etoile è proposta in due versioni: Grande Etoile con una configurazione a tre livelli ed Etoile Ronde ad un unico livello.

D
E
S
I
G
N
E
R

D
o
r
d
o
n
i
S
t
u
d
i
o

D
o
r
d
o
n
i
S
t
u
d
i
o
p
r
o
s
e
g
u
e
i
l
p
e
r
c
o
r
s
o
t
r
a
c
c
i
a
t
o
d
a
R
o
d
o
l
f
o
D
o
r
d
o
n
i
,
p
o
r
t
a
n
d
o
a
v
a
n
t
i
u
n
m
e
t
o
d
o
e
u
n
a
v
i
s
i
o
n
e
p
r
o
g
e
t
t
u
a
l
e
f
o
n
d
a
t
i
s
u
c
o
e
r
e
n
z
a
f
o
r
m
a
l
e
,
e
q
u
i
l
i
b
r
i
o
d
e
l
l
e
p
r
o
p
o
r
z
i
o
n
i
,
a
t
t
e
n
z
i
o
n
e
a
l
d
e
t
t
a
g
l
i
o
e
s
t
u
d
i
o
d
e
l
l
e
f
i
n
i
t
u
r
e
.
S
o
t
t
o
l
a
g
u
i
d
a
d
i
M
a
t
t
i
a
C
i
m
a
d
o
r
o
e
G
i
u
s
e
p
p
e
M
a
u
r
o
,
l
o
s
t
u
d
i
o
s
v
i
l
u
p
p
a
u
n
l
i
n
g
u
a
g
g
i
o
c
h
i
a
r
o
e
d
e
s
s
e
n
z
i
a
l
e
,
c
a
p
a
c
e
d
i
i
n
t
r
e
c
c
i
a
r
e
c
o
n
t
i
n
u
i
t
à
e
c
o
n
t
e
m
p
o
r
a
n
e
i
t
à
i
n
p
r
o
g
e
t
t
i
d
a
l
c
a
r
a
t
t
e
r
e
d
e
f
i
n
i
t
o
,
e
s
p
r
e
s
s
i
o
n
e
d
i
u
n
e
s
t
e
t
i
c
a
s
o
b
r
i
a
e
m
i
s
u
r
a
t
a
.

“Abbiamo eliminato lo scheletro centrale, i bracci, ogni decorazione superflua. L’obiettivo era mantenere la ricchezza di questa tipologia di lampada, esprimendola però con un linguaggio contemporaneo, costruito attraverso il gioco dei volumi. Abbiamo voluto creare uno chandelier che galleggia nello spazio, dal carattere discreto e trasversale.”

Giuseppe Mauro e Mattia Cimadoro
/ Designer

N
u
o
v
e
i
d
e
e
d
i
l
u
c
e

A
l
c
e
n
t
r
o
,
u
n
a
r
i
l
e
t
t
u
r
a
c
o
n
t
e
m
p
o
r
a
n
e
a
d
i
u
n
g
r
a
n
d
e
a
r
c
h
e
t
i
p
o
:
l
o
c
h
a
n
d
e
l
i
e
r
,
r
e
i
n
v
e
n
t
a
t
o
c
o
n
v
i
s
i
o
n
i
p
r
o
g
e
t
t
u
a
l
i
f
o
r
t
i
e
d
i
s
t
i
n
t
i
v
e
.
L
i
n
n
o
v
a
z
i
o
n
e
p
a
s
s
a
a
n
c
h
e
a
t
t
r
a
v
e
r
s
o
l
a
s
p
e
r
i
m
e
n
t
a
z
i
o
n
e
d
i
m
a
t
e
r
i
a
l
i
i
n
e
d
i
t
i
e
a
c
c
o
s
t
a
m
e
n
t
i
i
n
a
t
t
e
s
i
,
c
o
m
e
l
a
l
a
v
a
r
i
c
i
c
l
a
t
a
o
i
r
i
c
a
m
i
r
e
a
l
i
z
z
a
t
i
i
n
p
e
r
l
i
n
e
d
i
v
e
t
r
o
i
n
d
i
a
l
o
g
o
c
o
n
l
a
l
u
c
e
.

B
O
O
K
L
E
T
N
E
W
S
2
0
2
5

7
n
u
o
v
e
f
a
m
i
g
l
i
e
d
i
p
r
o
d
o
t
t
o
,
2
v
e
r
s
i
o
n
i
a
g
g
i
o
r
n
a
t
e
,
2
1
m
o
d
e
l
l
i
d
i
v
e
r
s
i
,
6
d
e
s
i
g
n
e
r
,
1
n
u
o
v
a
c
o
l
l
a
b
o
r
a
z
i
o
n
e
,
2
m
a
t
e
r
i
a
l
i
i
n
e
d
i
t
i
.

Choose Your Country or Region

Europe

Americas

Asia

Africa